I parafanghi, noti anche come fender, sono accessori pratici che svolgono un ruolo importante per il comfort del ciclista, soprattutto in condizioni di tempo umido o fangoso. Montati sulla forcella anteriore e/o sul telaio posteriore della bici, proteggono il ciclista e le altre parti della bici da schizzi d'acqua, fango e detriti.
Il design dei parafanghi varia a seconda del tipo di bici e del suo utilizzo. Nelle bici da città o da turismo, i parafanghi sono spesso larghi e coprono gran parte della ruota per offrire la massima protezione. Sulle mountain bike, invece, i parafanghi sono generalmente più corti e robusti, per resistere alle asperità del terreno.
I materiali utilizzati per i parafanghi possono variare dalla plastica leggera e resistente all'alluminio o all'acciaio per un look classico. Alcuni modelli sono anche flessibili e consentono di installarli e rimuoverli facilmente, il che è utile per i ciclisti che hanno bisogno dei parafanghi solo in caso di pioggia.
Uno dei vantaggi principali dei parafanghi è la loro capacità di mantenere i ciclisti asciutti e puliti. Questo è particolarmente importante nei tragitti quotidiani in città, dove arrivare a destinazione senza schizzi di fango o acqua può essere un grande vantaggio. Inoltre, proteggono dagli spruzzi d'acqua, che possono contenere oli stradali e altri agenti contaminanti.
I parafanghi proteggono anche la bici stessa, in particolare la catena e gli ingranaggi, che sono soggetti all'accumulo di sporco e detriti. Mantenendoli più puliti, i parafanghi possono contribuire a prolungare la vita di questi componenti e a ridurre la frequenza degli interventi di manutenzione.
Dal punto di vista estetico, i parafanghi possono essere discreti o visibili a seconda delle esigenze del motociclista. Sono disponibili in una varietà di colori e stili che si adattano al design della bici.
Il miglior consiglio è nei nostri media 🔥
Lokki
Chi siamoSiete una società di noleggio?Diventare partnerReclutamentoI nostri partnerStampaMappa del sitoCarta regaloAffitto per tema
Noleggio di bici e biciclette elettricheNoleggio di surfNoleggio di Stand Up Stand up paddleNoleggio di KayakNoleggio di barche elettriche e non è richiesta la patente nauticaNoleggio di Monopattini elettriciNoleggio scooter e scooter elettriciNoleggio sciNoleggio slitteNoleggio Racchette da neveNoleggio bici ItaliaHai bisogno di aiuto?
ContattateciCentro assistenzaLessicoPagamento sicuro