"Voglio ispirare piuttosto che colpevolizzare".
Ci vuole molto coraggio per battere il pugno su LinkedIn contro un'industria turistica che inquina troppo, una cerchia ristretta di uomini nelle nostre istituzioni e decisioni governative troppo timide a 24 anni. Ma se il Ministro dell'Economia ha bisogno di una strigliata per trasformare i viaggi, Alisée Pierrot non sarà timida! Vi presentiamo la cofondatrice di Mollow, una piattaforma determinata (come non mai) a decarbonizzare il turismo.

**Ciao Alisée! Puoi raccontarci qualcosa di te?**
Ho 24 anni e sono la cofondatrice di [Mollow](<https://www.mollow.eu/>), una piattaforma che mira a **facilitare i viaggi a basse emissioni di carbonio** e la mobilità **sostenibile**. Ho studiato**ingegneria** generale, soprattutto all'estero. Gradualmente ho sviluppato una coscienza ambientale. Sicuramente aumentare la produttività di una grande azienda non era quello che volevo.
Questo interrogativo mi ha portato a scegliere un master in sviluppo sostenibile, perché volevo davvero collegare le mie competenze tecniche all'**emergenza climatica**. Pensavo di averlo trovato lavorando nella CSR in un grande gruppo, ma ero frustrata dal fatto di non poter vedere l'**impatto** delle mie azioni. Sapevo che un piccolo progetto con un grande impatto faceva al caso mio.
Ho incontrato Chiara, che cercava beta-tester per Mollow. Questo progetto mi piaceva moltissimo e mi sono subito unita a lei per svilupparlo.
Oggi Mollow conta \*\*+100 destinazioni accessibili senza aereo o auto \*\*in Francia e in Europa, e **\+35.000 utenti ogni mese!**

## "All'inizio, rinunciare a volare è stato un po' un lutto.
\*\*Avete creato Mollow per "reinventare il modo di pensare ai viaggi e offrire una visione positiva della sobrietà": perché? \*\*
Ho viaggiato molto **per conto mio**, in una decina di Paesi europei, perché facevo parte di un'associazione di studenti di ingegneria. Questi viaggi mi **hanno dato** un enorme **nutrimento personale**, mi hanno aiutato a capire chi ero e a capire le altre persone. Ma hanno anche **aumentato la mia consapevolezza ecologica**. Così ho preso la decisione\*\* di smettere di volare\*\*.
All'inizio è stato un po' un **lutto**, perché avevo la sensazione di non poter più assecondare questa passione. Mollow mi ha aiutato a capire che era possibile viaggiare in modo diverso, soprattutto in treno. Mi sono ricordata delle vacanze in Francia che avevo amato da bambina, spesso sulle Alpi.
Quando l'ho capito, ho capito che dovevamo **reinventare il modo in cui immaginavamo di** viaggiare. Ho capito che per convincere le persone dovevamo **ispirarle**, non solo farle sentire in colpa.
 La magia dell'Aurora Boreale in Svezia\_.
\*\*Qual è il suo viaggio in treno preferito? \*\*
**La Lapponia** svedese, sul **mio primo treno notturno**. C'era un'atmosfera pazzesca perché ero con tutti i miei amici Erasmus. È un viaggio relativamente lungo. Siamo partiti alle 17 e siamo arrivati alle 10 del mattino. Per tutto il tempo è stato buio pesto. Siamo sbarcati nel bel mezzo del nulla. Sulla banchina c'erano già diversi metri di neve. Tre ore dopo eravamo con i **Sami**, gli indigeni della Lapponia, in attesa dell'**Aurora Boreale**, in un giardino pieno di renne. In breve, è stato eccezionale!
## "In bici si è padroni della propria avventura".

**Qual è il suo viaggio in bici preferito?**
Sono ancora un **novizio** quando si tratta di viaggiare in bici, ma sono cresciuto in una famiglia appassionata di ciclismo su strada e mountain bike\*\*. Soprattutto sono stata nutrita da tutte quelle semplici gite sulle Alpi, che per me erano*\*avventure pazzesche\**. Ricordo di essere andato in vacanza a 7 anni, con le nostre **sei bici sul tetto dell'auto**. Per me, andare in bici fino al lago era un'avventura in sé!
Col senno di poi, penso che quelle vacanze siano fantastiche quanto andare dall'altra parte del mondo. Ci si sente **liberi, padroni della propria avventura**, orgogliosi di ciò che si è raggiunto. Inoltre, la bici è accessibile a tutte le età! Come prova, i miei genitori hanno iniziato a praticare il bikepacking all'età di 65 anni per combinare il loro amore per lo sport e la natura!

**Che ruolo ha la bici nella missione di Mollow?**
Per me la bici è il \*\*miglior rapporto "avventura/impronta di carbonio". \*\*La missione di Mollow è ridurre l'impatto dei trasporti, della mobilità e del turismo. Sì, la bici non porta molto lontano, ma l'impronta di carbonio è quasi pari a 0. Appena si sale su una bici, il viaggio è già breve.
Ad esempio, di recente ho scoperto la \*\*Baie de Somme[ \*\*noleggiando una bici](<https://www.lokki.rent/loueur/velo-en-baie-de-somme>) per un fine settimana. È stata una pausa di due giorni e un vero cambiamento di scenario. Non ho pensato a nulla, solo a pedalare. Non mi è costato quasi nulla, ma sono tornato con un sacco di bei ricordi.
## "Nel Belgio fiammingo e nei Paesi Bassi i sistemi di noleggio delle bici sono accessibili e molto semplici".
**In che modo la bici e il viaggio in treno si completano a vicenda in termini di turismo sostenibile?**
Credo che la prospettiva più probabile sia quella dell'**ultimo chilometro**. È già possibile raggiungere un gran numero di città in treno. Ma la stragrande maggioranza delle persone vive lontano da queste città. Quindi, una volta arrivati alla stazione, bisogna essere in grado di raggiungere la propria destinazione di vacanza o di svago in un modo **a basse emissioni di carbonio**. La bici è la **risposta.**
Il problema è che oggi è ancora molto complicato portare la bici in treno, non solo perché non c'è abbastanza spazio nelle carrozze, ma anche perché arrivare alla stazione è **complicato**.
Tuttavia, ho visto alcune soluzioni **interessanti** in \*\*Fiamminga \*\*Belgio e **Paesi Bassi**. Ci sono sistemi molto semplici e accessibili per noleggiare una bici di qualità, anche per diversi giorni, direttamente in stazione. Perché non replicare questo sistema in Francia?
**Come può l'immaginazione rivoluzionare l'industria del turismo?**
Penso che sia LA chiave per **rivoluzionare i viaggi**. Ancora oggi, quando si pensa a questa parola, si ha sempre in mente:**sabbia fine, aerei, acqua turchese, luoghi lontani**.
Questo immaginario è creato dalle immagini che vediamo ogni giorno, attraverso **i media, gli influencer e la pubblicità**. Uno studio di [Greenpeace](<https://www.greenpeace.fr/>) lo ha dimostrato recentemente. L'industria del turismo è quindi un grande inquinatore. Rappresenta l'11% dell'impronta di carbonio della Francia, soprattutto a causa dei **trasporti**, in particolare quelli**aerei**. Ma che cos'è il turismo? È**fuggire da** tutto, divertirsi e soddisfare la nostra immaginazione.
Se riusciamo a sostituire queste fantasie con storie di viaggi **più ravvicinati**, di tempi più lunghi, di cose più semplici, di permanenza prolungata in uno stesso **luogo, di** nuove **attività**, tutto questo si ribalta. L'industria del turismo sta semplicemente rispondendo alla domanda.
## "Le cose stanno cambiando. Tra tre anni saremo in una realtà completamente diversa.
*I colori scintillanti dell'**Italia*
**Si sente ottimista per questa missione?**
Dipende dalla giornata. A volte vedo che **le cose stanno cambiando**, soprattutto perché ho la fortuna di scoprire nuove iniziative innovative, con piccoli o grandi budget.
Ma quando incontro il **mondo del turismo in generale**, mi rendo conto che la strada da percorrere è ancora lunga. Quando sento dire, ad esempio, che bisogna spingere il turismo equo e solidale andando nelle zone più lontane dell'Africa, perché aiuta le popolazioni locali ed è virtuoso, quando sappiamo che **non è sostenibile fare viaggi di andata e ritorno a lungo raggio ogni anno**, mi spaventa.
Detto questo, negli ultimi due anni si è diffusa la **mania del treno pazzo**. Credo molto nell'effetto palla di neve e tra tre anni saremo in una realtà diversa.
## "In passato i treni notturni facevano paura. Oggi sono un grande successo".

**Quali sono le prove concrete che le cose stanno cambiando?**
Solo cinque anni fa, la SNCF \*voleva*fermare tutti i treni notturni\**. Ha fatto la scommessa di rilanciare la maggior parte di essi nel 2021 e nel 2022 e 2023, questi sono i treni su cui il numero di passeggeri sta *\*aumentando\** di più, di gran lunga! Oggi i treni notturni sono quasi tutti *\*pieni\** 🔥. È un viaggio che fa **sognare** molte persone, mentre solo ieri era una prospettiva spaventosa, compresi i miei genitori...
*In Svezia, dove Alisée ha vissuto per studiare ingegneria*
**Come possiamo cambiare queste idee?**
**La pubblicità**, naturalmente, in termini di **industria** e di **personaggi**. Per esempio, tutta la comunicazione sulle squadre **di rugby** che prendono il treno è stata molto potente, anche se in termini di impatto ambientale ha avuto un impatto minimo. La gente pensava: Guardate, la mia celebrità preferita sta prendendo il treno per la Francia, invece di dire guardatemi nel mio jet per Dubai, questo cambierà tutto". \_
E poi ci sono **tutti**, tu, io, gli altri. Non c'è niente di più potente di un amico che ti fa sognare raccontandoti del suo incredibile viaggio in treno e in bici fino alle montagne più lontane dell'Austria. Ti immedesimi, ti viene voglia di farlo... Ispirare le persone con idee **positive** è molto potente se si vuole un vero cambiamento che, se si seguono i dati di Greenpeace, significa volare solo poche volte nella vita.
## "Credo nel potere dell'ispirazione positiva, ma di fronte all'urgenza non possiamo fare a meno dei regolamenti".

**Pensa che potremo fare a meno delle norme giuridiche se riusciremo a convincere le masse con la nostra immaginazione?**
Purtroppo non credo che questo basti per affrontare l'emergenza climatica. È un tema molto complesso, perché solleva la questione della **giustizia sociale**. Se ci limitiamo a mettere un punto fermo, anche questo solleva delle questioni, perché che dire di un francese, per esempio, che non può andare a trovare la madre malata dall'altra parte del mondo? Come si fa a giudicare quali **voli** sono **davvero importanti** e quali meno?

**Di cosa è più orgoglioso con Mollow?**
Aver creato una grande comunità di **viaggiatori senza emissioni di anidride carbonica** che dimostrano che è possibile e piacevole viaggiare in modo diverso. Quando incontro persone che mi dicono di aver viaggiato in Italia in treno grazie a Mollow, penso che sia meraviglioso.
**Ha un messaggio da trasmettere?**
Vorrei rimanere su una nota**di speranza**. Il treno e la bici stanno esplodendo. Ne stiamo vedendo molti di più, la gente li vuole e sono state fatte alcune promesse al governo. Un budget di **100 miliardi per le ferrovie**, il Rail Pass, entro la prossima estate. È tutt'altro che ideale, ma è già un ottimo primo passo.
Il minuto di cultura di Alisée Pierrot

Musica per le grandi discese in bici: [Viva La Vida - Coldplay](<https://www.youtube.com/watch?v=y4zdDXPYo0I>)
Musica per le salite in bicicletta: [Temperature - Sean Paul](<https://www.youtube.com/watch?v=dW2MmuA1nI4>)
Qualcosa da leggere per scoprire i viaggi sostenibili:[ Le monde en hitch, di Ludovic Hubler](<https://www.babelio.com/livres/Hubler-Le-monde-en-stop/837950>) (Le monde en hitch, di Ludovic Hubler) (non totalmente decarbonizzato, ma incentrato sul viaggio lento e sull'incontro con nuove persone!)