Lokki Rental Place
Lokki Rental Place
Attività
Media
Sono un locatore

La ViaRhôna, tutto quello che c'è da sapere su questo percorso ciclabile di 815 km

12 min

Il 11 set 2023 da Sébastien Bourru

La <blu>ViaRhôna</blu>, tutto quello che c'è da sapere su questo percorso ciclabile di 815 km

L'articolo in breve

Immaginate di pedalare attraverso l'essenza stessa della Francia, con il Rodano come fedele compagno di viaggio. Se l'idea di scoprire gemme nascoste, sapori autentici e paesaggi da cartolina vi alletta, indossate il casco (sì, quello che fa una strana forma tra i capelli) e imbarcatevi per la ViaRhôna! 🚴‍♂️🍷🌄

Contenuti

1

🚴 La ViaRhôna, un viaggio epico lungo il Rodano

🚴 La ViaRhôna, un viaggio epico lungo il Rodano

La ViaRhôna è un percorso ciclabile di 815 km lungo il Rodano, dalle maestose Alpi (dove le marmotte vi salutano al vostro passaggio) ai profumati campi di lavanda della Provenza meridionale (ah, quel profumo ammaliante! 🫠). ![viarhona.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/viarhona_8e2e0e9f63.jpg>) A ogni tappa c'è una promessa: scoprire i tesori nascosti della Francia, esplorare più di 2.000 anni di storia, assaporare le delizie gastronomiche e ammirare una ricchezza patrimoniale senza pari. 😍 Tenetevi forte, ci sarà da rizzare i capelli (con le cuffie ci siete abituati 💪 )!

🌊 Da Saint-Gingolph a Thonon: la partenza sulle rive del lago di Ginevra

Saint-Gingolph, al confine tra Francia e Svizzera, è il punto di partenza. Fin dall'inizio, vi aspetta una sorpresa: una vista mozzafiato sulla Riviera vodese, un terminale informativo interattivo per i più curiosi e persino tutto il necessario per ricaricare la vostra bici elettrica (sì, sì, abbiamo pensato a tutto 😉 ). I primi 4 chilometri sono una vera delizia per le famiglie: un percorso molto tranquillo, lontano dalle auto. Tuttavia, una volta raggiunto Amphion, la strada si fa un po' più dura. [Se state partendo con i più piccoli](<https://www.lokki.rent/media/transport-enfant-velo>) o se siete più tipi da "bici da passeggio", iniziate il vostro viaggio a Evian o Thonon. 💪🚴‍♂️

🏞️ Da Thonon a Ginevra: alla scoperta del fascino del confine

Una volta lasciato alle spalle il fascino balneare di Thonon-les-Bains, inforcate la bici e preparatevi a percorrere 44,29 km (1h52 di divertimento su due ruote 🚴‍♂️) attraverso la pittoresca regione del Bas-Chablais. Lungo il percorso, lasciatevi tentare dalle deviazioni verso villaggi iconici come la medievale Yvoire o la tranquilla Nernier. 🏰 Sentite la brezza rinfrescante? I porticcioli e le spiagge del Lago di Ginevra vi invitano a fare un tuffo (e perché non un picnic?). 🏖️ Ma tenete da parte un po' di spazio, perché Ginevra non è lontana... e si dice che i cioccolatini svizzeri siano perfetti per ricaricare le batterie 🍫😋

🌄 Ginevra a Vulbens: urbanità e natura in armonia

Lasciare Ginevra è come lasciarsi alle spalle un gioiello internazionale dall'autenticità preservata. Eppure è solo l'inizio di una tappa piena di sorprese! Con 33,41 km (circa 2h05 di pedalata... e qualche goccia di sudore), questa parte della ViaRhôna è una delle più impegnative 😰. ![geneve.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/geneve_0dfd96104e.jpg>) Quindi, sì, scalerete alcune ripide colline in Svizzera, ma state certi che ogni salita vi ricompenserà con panorami mozzafiato. 😎

🌲 Vulbens a Seyssel: tra monti e valli

Lasciatevi alle spalle il Vulbens e immergetevi in una tappa in cui montagne e valli si incontrano, offrendo una vista mozzafiato sul fiume. Con i suoi 27,28 km (o circa 1h48 di puro piacere ciclistico 🚴), questo tratto della ViaRhôna è una vera festa per gli occhi. Lungo il percorso, il defilé de l'Ecluse è una tappa obbligata (un po' come il caffè del mattino, no? ☕), ricca di storia fluviale che risale all'antichità. L'arrivo a Seyssel, con il suo fascino fluviale, è un piccolo gioiello in sé, che offre sia cultura che attività ricreative basate sul tema della navigazione. ⚠️ Ma attenzione! Per i ciclisti meno esperti, questa tappa presenta alcune sfide. Con forti pendenze, strade trafficate (come la D908A e la D14), incroci imponenti e talvolta nessuna segnaletica, dovrete stare in guardia.

🚲 Da Seyssel a Belley: due banche, un'avventura

Aggrappata alle due sponde del Rodano, questa tappa della ViaRhôna è una danza tra crinali e altipiani, dove ogni giro di ruota rivela cascate nascoste e laghi tranquilli. Se siete il tipo di persona che cerca "luoghi da Instagram", questo è il percorso che fa per voi! 📸 Durante il percorso, i vigneti (perfetti per una piccola degustazione, con moderazione! 🍷) e la gastronomia locale vi sedurranno. Non dimenticate di fare una sosta nelle cittadine autentiche della regione, come Belley, Culoz o Chanaz. Esse riflettono il fascino della regione di Bugey. Per quanto riguarda i percorsi, vi aspetta un mix di vie verdi e strade più tradizionali. Un consiglio: tenete d'occhio la cartina, perché con i suoi 33,40 km e circa 2 ore e 12 minuti di pedalata, questa è una tappa sportiva e potrebbe giocarvi qualche scherzo se non state attenti. Ma che avventura! 🚴‍♂️💨

⛰️ Belley a Groslée: la maestosità di Bugey

Tra Belley e Groslée, la ViaRhôna vi invita a un'escursione maestosa attraverso la regione del Bugey. Il Rodano, fiero e imponente (e senza dubbio un po' vanaglorioso ai bordi 😎 ), si snoda oltre il massiccio del Grand Colombier. Lungo il percorso, scoprite i Pays de Lhuis e Izieu, dove la natura offre una tavolozza di paesaggi luminosi, dai vigneti alle montagne. 🍇⛰️ Grazie alla nuova passerella di Virignin, passare dall'Ain alla Savoia è ora un gioco da ragazzi e soprattutto completamente sicuro. In questa tappa di 36,74 km (2h39 di pedalata dinamica 🚴), potrete godere di una piacevole combinazione di percorsi verdi e strade riqualificate. Un consiglio per gli appassionati di bici: tenete d'occhio i percorsi alternativi, perché a volte possono riservare meravigliose sorprese 😉 ...

🏰 Groslée a La Balme-les-Grottes: un intermezzo insolito

Lasciatevi sorprendere da questa tappa atipica della ViaRhôna, che vi allontana momentaneamente dal corso del Rodano (tutti abbiamo bisogno di un po' di privacy 😜 ). Si entra nel cuore dei Balcons du Dauphiné, una zona ricca di Espaces Naturels Sensibles, dove il verde della campagna e il bosco della foresta dominano il paesaggio. Alzando lo sguardo, si scorgono le pittoresche scogliere dell'Isle Crémieu, che offrono un'immagine degna di una cartolina. 🖼️

🌳 La Balme-les-Grottes a Jons: la calma prima del trambusto

Su questo tratto di 37,35 km della ViaRhôna (circa 2 ore e 24 minuti di pedalata 🚴), la pace e la tranquillità regnano sovrane. Lungo il percorso, Anthon segna una tappa naturale dove l'Ain si mescola al Rodano, creando uno spettacolo acquatico da non perdere. Non lontano, la metropoli di Lione inizia a prendere forma (fateci un salto per un saluto veloce 😜 ). Prima di immergersi in questa effervescenza, Jons si presenta come un'oasi di pace. Qui il canale Jonage serpeggia e invita ad attraversare il Grand Parc de Miribel-Jonage, vero e proprio polmone verde della regione.

🌆 Jons a Lione: un'immersione nella capitale della Gallia

Proseguite verso il famoso Parc de la Tête d'Or, con il suo zoo, il lago e i roseti (per una pausa romantica 🌹 ). Proseguendo, la città si rivela finalmente. Si raggiunge il moderno quartiere della Confluence, dove i fiumi Saona e Rodano si incontrano, offrendo uno spettacolo architettonico e naturale unico. 😍 Si noti che il percorso sulle vie verdi non è segnalato, una piccola sfida per gli avventurieri urbani! 🧭 Allora, siete pronti per un tuffo nel cuore dell'antica capitale delle Gallie, patrimonio mondiale dell'UNESCO? ![lyon-velo.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/lyon_velo_403730bdba.jpg>)

🍷 Lione a Saint-Romain-en-Gal: dalla gastronomia alla storia

Dopo aver assaporato le delizie gastronomiche e le storie storiche di Lione, il percorso della ViaRhôna vi conduce a Givors prima di portarvi a Saint-Romain-en-Gal. Questa tappa vi porta in profondità nell'eredità della navigazione fluviale. I dintorni di Saint-Romain-en-Gal, con i suoi musei e la vicina città di Vienne, illustrano l'affascinante storia del Rodano, dall'antichità ai giorni nostri. Un'avvertenza per i ciclisti: l'attuale percorso, benché segnalato su entrambe le sponde, presenta tratti su strade trafficate e un sentiero a volte difficile da percorrere. Ciò lo rende meno adatto a bici da strada, tandem, cargo o bici con rimorchi e borse. Se volete evitare queste difficoltà (e mantenere i nervi saldi 😠 ), vi consigliamo di prendere il treno da Lione a Givors.

🌾 Da Saint-Romain-en-Gal a Sablons: una tavolozza di paesaggi

Preparatevi a lasciarvi abbagliare da una varietà di paesaggi in questa tappa della ViaRhôna di 32,80 km (l'equivalente di 32.800 metri... o 32,8 milioni di millimetri 🤣), da percorrere in poco più di 2 ore (o... no mi fermo! 😅). Pedalando tra vigneti terrazzati, tra cui la prestigiosa Côte-Rôtie, avrete la possibilità di assaggiare alcune delle migliori annate della regione (ma sempre con moderazione! 🍷). La maggior parte del percorso è su strade verdi, il che rende la pedalata piacevole e sicura, ad eccezione dell'arrivo a Sablons, che richiede un po' di vigilanza. ⚠️

🍇 Sablons a Tournon-sur-Rhône: tra vigneti e frutteti

Appena lasciata Sablons, la ViaRhôna vi conduce in un'incantevole danza tra vigneti terrazzati (di nuovo! 😋😍), dove il vino Saint-Joseph regna sovrano, e frutteti assolati. ![vin-velo.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/vin_velo_8afd2ef2a4.jpg>) Lungo questo percorso di 36,36 km, sarete testimoni di una vera e propria sinfonia della natura. Il fiume Rodano, imbrigliato e disciplinato, alimenta generosamente questi terreni agricoli, illustrando perfettamente il connubio tra arboricoltura, orticoltura e viticoltura. Questa tappa, che dura circa 2 ore e 25 minuti (è un'approssimazione piuttosto precisa! 😉 ), è un vero e proprio omaggio alla generosità della regione dell'Ardèche. E per i ciclisti di livello intermedio, è un percorso che promette di essere tanto gratificante quanto divertente.

🌺 Da Tournon-sur-Rhône a Valence: una passeggiata nell'Ardèche

Il percorso di 25,33 km porta i ciclisti a Glun in circa 1 ora e 39 minuti, attraversando paesaggi di innegabile ricchezza ecologica. Uno dei gioielli di questa tappa è senza dubbio la lône che circonda La Roche-de-Glun, una vera e propria vetrina di biodiversità che stupirà anche i ciclisti più esigenti. 🌱 Valencia vi accoglie con il calore dei suoi mercati colorati, l'atmosfera rilassante dei suoi giardini (perfetti per una siesta dopo la bici 🍃 ) e la vibrante energia che risuona nei suoi vivaci quartieri e nelle sue accoglienti strade pedonali.

⛪ Da Valence a Le Pouzin: all'incrocio del patrimonio

Dopo aver ricaricato le batterie al Port de l'Epervière di Valence, dirigetevi verso l'Ardèche con la ViaRhôna. Questo tratto di 32,55 km, percorribile in circa 2 ore e 12 minuti, è un vero e proprio museo a cielo aperto (ingresso gratuito! 🤑). Incrocerete grotte misteriose e un sito archeologico che svela la storia antica della regione. Gli amanti dell'architettura saranno sedotti da un villaggio pieno di carattere, da un imponente castello (re e regina esclusi 👑 ) e, per gli amanti della natura, dalla riserva naturale di Printegarde e da diverse aree naturali sensibili che costeggiano il percorso. Guidando verso Le Pouzin, vi aspetta una piccola fuga nella Drôme. E se fate attenzione, il dolce mormorio del ponte potrebbe raccontarvi una storia o due mentre passate! (Se è così, condividetela con noi: amiamo i pettegolezzi! 😉 )

🏖️ Da Le Pouzin a Viviers: il richiamo della Provenza

Partendo da Le Pouzin, la ViaRhôna diventa una melodia provenzale, con 2 ore e 41 minuti da assaporare (e con l'accento del Sud! 🎶 ). Sulla strada per Cruas, il percorso offre un panorama mozzafiato: da un lato, la maestosa ed emblematica chiesa abbaziale di Cruas, testimonianza del ricco patrimonio architettonico della regione. Dall'altro, i cementifici, simbolo del patrimonio industriale della regione, segnano l'orizzonte. Eppure questi due mondi così diversi convivono in perfetta armonia, un po' come il cioccolato e il formaggio in una fonduta (cosa c'è di male? 🤔 ).

🌻 Viviers à Lapalud: tra natura e cultura

Allontanandosi da Viviers, con il dolce mormorio della sua cattedrale ancora nelle orecchie, la ViaRhôna vi conduce lungo un percorso in cui natura e storia sono ancora intrecciate. Questa tappa, di 32,27 km e della durata di circa 2 ore e 07 minuti, vi porterà in un viaggio nel tempo. Questo tratto della ViaRhôna è ricco di patrimonio, con cappelle, cattedrali e palazzi nelle città ancestrali lungo il percorso.

🍷 Da Lapalud a Caderousse: la porta della terra dei buongustai

La ViaRhôna vi permette di vivere l'essenza stessa della Provenza. Il canto delle cicale (ne conoscono solo una, ma è un successo! 🎶 ), il delicato profumo della lavanda, il dolce calore del sole, tutto questo è presente. Questo passaggio attraverso il Vaucluse è una promessa di meraviglia sensoriale. In questi 28,64 km, ovvero quasi 2 ore di pedalata (e no, non ci sono scorciatoie! 😅), il percorso si snoda attraverso una pianura fertile, dove l'agricoltura prospera all'ombra degli ulivi. Il percorso, perlopiù su piccole strade condivise, offre momenti di tranquillità lungo il Canal de Donzère. E poi, poco prima di raggiungere Mornas, la greenway si apre maestosa, costeggiando il Rodano e offrendo una fuga tranquilla e rigenerante.

🎭 Caderousse ad Avignone: la città dei Papi in primo piano

Lasciatevi alle spalle il fascino tranquillo di Caderousse e preparatevi a un'epica pedalata di 29,16 km. Mentre la pista ciclabile si snoda lungo la diga, i sapori dei rinomati vigneti di Châteauneuf du Pape vi tenteranno a ogni giro di ruota (che meraviglia per gli amanti del vino questa Valle del Rodano! 😍). La natura rivela i suoi tesori con numerose isole fluviali lungo il percorso. L'Etang de la Capelle e il canale posteriore del Rodano vi condurranno dolcemente verso panorami maestosi: - Il castello di Montfaucon, - la torre Hers - e, naturalmente, Châteauneuf du Pape. <br/> Seguendo piccole strade ombreggiate da platani, si attraversa l'Ile de l'Oiselay prima di raggiungere il Pont des Arméniers. Il resto del percorso si immerge nel cuore vivace di Sorgues e Le Pontet, costellato di aree commerciali, prima di riportarvi alla serenità dei canali, che conducono direttamente ad Avignone.

🌳 Da Avignone a Beaucaire: alla scoperta della regione del Gard

Dopo aver dato un ultimo sguardo nostalgico alla città dei Papi, la ViaRhôna si inoltra con orgoglio nella campagna del Gard. Partendo dal Pont du Royaume, si segue il percorso ciclabile accuratamente tracciato che si snoda elegantemente sotto il ponte. Si giunge così a un percorso discreto e ombreggiato che si affaccia sul Rodano nelle sue prime fasi. 🌉 ![avignon.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/avignon_5957722ba5.jpg>) Il percorso di 39,92 km (39,91 km di divertimento e 0,01 km di "dov'è la prossima pausa caffè?" 🥤), della durata di circa 2,5 ore, si snoda tra vigneti e frutteti al ritmo dolce della Provenza e della Linguadoca. All'approssimarsi di Beaucaire, città d'arte e di storia, sarete accolti dalla greenway del Pont du Gard, che offre una dolce transizione tra i grandiosi paesaggi dell'Alvernia-Rodano-Alpi e il fascino del sud.

🔀 Scegliete il vostro epilogo: Sète o lo splendore della Camargue?

Dopo aver attraversato tanti territori, paesaggi e tesori culturali, la ViaRhôna vi riserva un'ultima sorpresa: la scelta dell'itinerario per il vostro gran finale! Potrete recarvi a Sète per sentire il calore delle spiagge mediterranee, oppure optare per un tuffo nel cuore della Camargue, tra paludi e tradizioni equestri. Qualunque sia la vostra scelta, ogni tappa è un condensato di emozioni, scoperte e avventure. Sta a voi decidere, in base al vostro livello e ai vostri desideri. ### 🏖️ Beaucaire a Sète: il capolinea sulle spiagge del Mediterraneo In sella per il primo itinerario! Da Beaucaire, la ViaRhôna vi porta a pedalare lungo il Canale del Rodano. Durante il percorso, salutate le Barche e poi fate un salto indietro nel tempo a Saint-Gilles, con le sue strade medievali. Attenzione alla svolta a destra verso la Camargue Gardoise! Cogliete l'occasione per scattare un selfie con i fenicotteri rosa (se riuscite a farli posare 😉 ). Proseguite la vostra avventura fino ad Aigues-Mortes, dove i bastioni medievali si scontrano con le paludi salmastre. E che dire di La Grande Motte? Le sue piramidi futuristiche vi lasceranno a bocca aperta (anche con il casco)! Poi sarà l'odore salato del mare a guidarvi. A Palavas-les-Flots, perché non fare un tuffo per rinfrescarsi prima dello sprint finale? 🚴 E infine, Sète! La fine di questa tappa dell'Eurovelo, magari con un po' di Muscat de Frontignan per festeggiare. Ce l'avete fatta! 🚴‍♂️🌊🥂 ### 🐎 Beaucaire a Port Saint Louis du Rhône: la Camargue in tutto il suo splendore Forza, si riparte, questa volta alla volta della Camargue! Sentite la brezza antica? Arles vi chiama a gran voce, con i suoi segreti romani e le sue arene che hanno visto più combattimenti di gladiatori di quanti ne abbiate visti nelle puntate della vostra serie preferita (ma forse non tutte le volte che ho detto "Forza e Onore" 😜). 🏟️ Lungo il percorso, si costeggia il Canal d'Arles à Bouc, dove il Rodano canta ninne nanne dalla Camargue. Una deviazione verso le paludi di Vigueirat? È come una spa, ma per gli amanti della natura! 🦆 E per il finale? Port Saint Louis du Rhône e la sua spiaggia di Napoleone! Dopo tante pedalate, i piedi meritano un tuffo nel Mediterraneo! 🌊🚴‍♂️
Rodano Rires Roue

Rodano Rires Roue

Tra il mormorio del Rodano e le risate, vi aspetta il vostro viaggio in bici.

AFFITTO SU LOKKI

Informazioni su Sébastien Bourru

Da appassionata di escursionismo, analizzo le tendenze dell'outdoor ed esploro internet alla ricerca dei migliori consigli e suggerimenti su come lanciarsi nel mondo del turismo sportivo.
Per saperne di più
Image

Altri articoli (quasi) altrettanto simpatici per farti Kiffer 🤓

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Bouge Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ogni 2 settimane, ricevete i migliori contenuti via e-mail da bouge

Unisciti ai 500 esploratori già registrati!
Promettiamo che non c'è spam. Scommettiamo che vi verrà il pallino dell'avventura!

Non perdetevi il resto!
Close
Avete già letto la maggior parte dell'articolo. Siamo giunti alla conclusione che vi piace quello che facciamo 💛
Volete altri consigli, altre grandi storie?
La nostra newsletter è solo per voi!
Per leggerci ogni settimana

Una festa per gli occhi

Scopri il nostro instagram
Lokki logoInformativa sulla privacyCGUVInformazioni legali

Seguiteci (forza)

facebookinstagramlinkedin
Biscotti

Hai bisogno di aiuto?

ContattateciCentro assistenzaLessicoPagamento sicuro
ancvancvancvancvancvancv
Français / English / Italiano