L'ultra-endurance mi ha dato fiducia in me stesso!

**Ciao Nathalie! Potresti raccontarci qualcosa di te?**
Mi chiamo Nathalie Baillon, ho 33 anni e vivo a **Grenoble**. Due anni fa ho trasformato quello che era solo un hobby in una **vera e propria professione**: sono una **ciclista** professionista **di lunga distanza**, dopo una carriera da ingegnere a Monaco.
**Come è riuscito a fare carriera?**
Ho avuto la fortuna di essere **notato** per le mie prestazioni fin dalle prime gare di ultra. Sono stata spesso nella \*\*top 10 assoluta \*\*e **prima donna nelle gare** (BikingMan Corsica, BikingMan Euskadi, Race Across France, B-Hard Ultra Race...).
Nel 2023, sono diventata la prima donna ad attraversare l'Europa da sud a nord, per oltre 6.400 km, in 19 giorni, a una velocità media di 14,30 km/h, soste comprese.
Allo stesso tempo, **documentavo i miei viaggi in bici sui social network**. **I marchi** hanno iniziato a interessarsi a me, come Komoot, e questo mi ha permesso di guadagnarmi da vivere, grazie ad altre attività come quella di allenatore di ciclisti.
**Da dove nasce questa magia sui pedali?**
Dalla mia **passione**, credo. Ho iniziato a pedalare a 15 anni e mi sono appassionato subito. Avevo già sviluppato la mia resistenza camminando per lunghe distanze per incontrare gli amici. Poiché sono sempre stata attratta dai **viaggi**, **nel 2018** ho fatto il mio **primo viaggio in bici in Nuova Zelanda**. Lì ho scoperto il ciclismo **di lunga distanza** e mi sono appassionata! Tornato in Europa, mi sono attrezzato con una bici di alta gamma e borse da bike-packing e ho completato il mio primo giro di 1000 km in meno di 60 ore.

*Alla Ultr'Arverne: una gara di ultra su strada di 780 km © Instagram Nathalie Baillon*
**Le corse ultra ti hanno cambiato come persona?**
Da piccola ero terribilmente timida. Gli sport con la palla erano insopportabili: se qualcuno mi lanciava una palla, non reagivo! La bici mi ha aiutato a progredire da sola, senza dover subire il giudizio degli altri. Oggi sono ancora introversa, ma non ho più paura di avvicinarmi alle persone, grazie alla bici.
## "Per le donne è più difficile iniziare. Anche quando sono molto brave, <red is="span"> pensano di essere delle principianti </red>
".
**Perché ci sono così poche donne nelle corse?**
Per le donne è più difficile iniziare, perché**si sottovalutano**. Molte di loro dicono di essere principianti quando hanno già un ottimo livello! **La sindrome dell'impostore** continua a creare scompiglio... Quindi è fondamentale aiutarle a rendersi conto delle loro capacità.
## "Per pedalare su lunghe distanze bisogna <red is="span"> lavorare sulla resistenza, ma soprattutto sulla capacità di recupero </red>
".
**Quali sono le abilità necessarie per viaggiare e pedalare in bicicletta?**
**La resistenza**! Per lavorarci su, si possono fare lunghe ore a bassa intensità, **alzare la soglia di resistenza** o allenarsi per rimanere a lungo nella propria soglia di resistenza massima. Trovo molto interessante lavorare anche su altre **discipline, come lo sprint**.
Ma la cosa più importante è lavorare sulla propria **resilienza**, sulla **capacità di trovare soluzioni** e di non scoraggiarsi. Bisogna avere un obiettivo e sapere perché lo si sta facendo, altrimenti, alla minima difficoltà, ci si arrende.

*"Una delle sfide della Silk Road Mountain Race è la dieta 🍉 Nell'ultima edizione, gran parte dei partecipanti ha rinunciato a causa di problemi gastrici 🤢" © Instagram Nathalie Baillon*
**Ha qualche consiglio sulla dieta per combinare viaggi e lunghe distanze?**
Bisogna **imparare a conoscersi**, facendo dei test per scoprire cosa si digerisce bene e cosa no. Personalmente, mi piace il cibo liquido perché fornisce calorie facilmente digeribili. Le raccomandazioni sono di 100 grammi di carboidrati all'ora, ma se riuscite a ingerire 60 grammi è già buono. Soprattutto, mangiate regolarmente, quello che il vostro stomaco riesce a sopportare meglio e... anticipate quello che troverete sul posto perché non potete portare tutto sulla bici.
*📷 @photonomadesproduction*© Instagram Nathalie Baillon\_
**E per quanto riguarda il sonno?**
È lo stesso, è **personale** e dipende dalla **lunghezza della gara**. Non sono una gran dormigliona, quindi nelle gare brevi non dormo o faccio solo dei pisolini di 10 minuti se sento che è davvero dura.
Poi ci sono le gare che durano più di una settimana. Cerco di dormire 3 o 4 ore a notte e di fare dei sonnellini durante il giorno se necessario. Ma ci sono diverse strategie: tutto dipende dalle proprie capacità e dalle proprie esigenze!
## "Le gare che preferisco sono quelle che prevedono <red is="span"> un percorso obbligatorio </red>
. Ma studio sempre il percorso in anticipo".

*Scoprire Lunéville e il suo castello © Instagram Nathalie Baillon*
**E il percorso?**
Le mie gare preferite sono quelle in cui il **percorso è obbligatorio**, perché bisogna semplicemente seguirlo. Detto questo, bisogna sempre **studiare il** percorso in anticipo, per vedere dove si può mangiare e dove si può dormire.
Ma ci sono anche **gare con percorsi liberi**, in cui è sufficiente collegare i punti di controllo. Per chi, come me, punta alla classifica, bisogna trovare il percorso più veloce possibile, dove poter fare rifornimento e, soprattutto, evitare il più possibile le difficoltà.
A volte vale la pena **allungare la distanza per ridurre la pendenza**, o fare una deviazione per evitare il vento contrario. Ancora una volta, tutto dipende dal vostro profilo: siete buoni scalatori? Siete forti in pianura? Bisogna imparare gradualmente".

*Sono rare le foto su Insta senza il suo fidato destriero... ma sempre con il casco 💙 © Instagram Nathalie Baillon*
## "Scelgo i miei viaggi di shopping in base <red is="span"> ai luoghi che voglio scoprire </red>
. Raramente faccio la stessa cosa due volte!".
**Dove trova il suo piacere in queste corse?**
Principalmente nel **paesaggio**, anche se naturalmente c'è anche il piacere di **superare me stessa e di realizzare una performance**! Scelgo le mie gare in base ai luoghi che posso scoprire. È anche per questo che raramente faccio due volte la stessa gara.
*Nel maggio 2023, Nathalie diventerà la prima donna ad attraversare l'Europa da Tarifa a Capo Nord, attraverso 12 Paesi, in 18 giorni, 15 ore e 27 minuti! 🥳 © Instagram Nathalie Baillon*
**Come affronta la paura e la sofferenza?**
Per gestire la paura, cerco di essere **razionale**. La prima notte fuori casa ho dormito molto male. Avevo paura che qualcuno mi rubasse la bici e venisse ad uccidermi di notte 😂! Anche oggi prendo precauzioni, mi informo dove vado, mi accampo solo in posti isolati. Ma la maggior parte delle persone è super generosa.
Per quanto riguarda la paura di fallire, ammetto di essere molto testardo... quindi non mi arrendo mai, a meno che non abbia un problema fisico o meccanico. Ma se dovessi rinunciare, la considererei un'esperienza di apprendimento. Che senso ha andare avanti a tutti i costi se non ci si diverte?
Il minuto di cultura di Nathalie Baillon

**Musica per le salite**: [Unstoppable](<https://www.youtube.com/watch?v=YaEG2aWJnZ8>) \-Sia
**Musica per le discese**: [Don't stop me now](<https://www.youtube.com/watch?v=HgzGwKwLmgM>) \- Queen
**Un libro per capire la bici**: [Cyclisme et optimisation de la performance](<about:blank>), Frédéric Grappe