Lokki Rental Place
Lokki Rental Place
Attività
Media

L'ombra del clima: ridurre il suo impatto nascosto per un futuro sostenibile

4 min

Il 13 feb 2025 da Frédérique Josse

L'ombra del clima: ridurre il suo impatto nascosto per un futuro sostenibile

L'articolo in breve

Sapete qualcosa dell'ombra climatica? Niente panico, fino a ieri non lo sapevo nemmeno io... Questo concetto poco conosciuto evidenzia l'impatto invisibile delle nostre azioni quotidiane sul pianeta. In pratica, l'impronta di carbonio che generiamo senza nemmeno rendercene conto. In questo articolo cercheremo di demistificare questo concetto analizzando il suo impatto, le sue cause e le scelte che ci invita a fare per contrastare il riscaldamento globale.

Contenuti

L'ombra climatica

ombre climatique déchets invisibles

Questo termine si riferisce a tutti gli impatti ambientali e alle emissioni di gas serra associati al nostro stile di vita. Comprende aspetti invisibili, spesso ignorati dal grande pubblico, come le emissioni indirette dei beni che consumiamo. Ad esempio, l'impronta di carbonio di un prodotto non si limita alla sua produzione, ma comprende anche il trasporto, l'uso e la fine del suo ciclo di vita.

Secondo un rapporto dell'Agenzia francese per l'ambiente e la gestione dell'energia (ADEME), il consumo di beni e servizi rappresenta circa il 60% dell'impronta di carbonio dei francesi. Questo dato dimostra quanto le nostre abitudini quotidiane, come le scelte di trasporto, il consumo di energia o persino le attività del tempo libero, influenzino direttamente la nostra impronta di carbonio.

Chi è colpito dall'ombra climatica?

ombre climatique choix citoyens

L'ombra climatica è molto più che una questione di emissioni di gas serra da parte delle principali industrie. È un fenomeno globale che riguarda ognuno di noi, in quanto consumatori, cittadini e attori della società. Tutti sono coinvolti, dalle aziende ai governi e ai singoli individui. Ogni decisione che prendiamo, ogni prodotto che acquistiamo e ogni modalità di trasporto che scegliamo ha un impatto diretto sulla nostra impronta di carbonio.

Quali sono le principali fonti del cambiamento climatico?

ross-parmly-rf6ywHVkrlY-unsplash.jpg

I settori più colpiti dal cambiamento climatico sono:

✈️ Trasporti: aerei, automobili, trasporti pubblici... ognuno di questi mezzi di trasporto genera un'impronta di carbonio significativa, soprattutto se optiamo per scelte poco rispettose dell'ambiente come i viaggi in aereo.

⛽️ Energia: l'uso di energia non rinnovabile (carbone, gas, petrolio) nella nostra vita quotidiana aumenta la nostra impronta di carbonio. Le abitudini di consumo legate al riscaldamento, all'aria condizionata e agli elettrodomestici giocano un ruolo significativo.

🥩 Alimentazione: l'agricoltura, in particolare la produzione di carne, genera notevoli emissioni di gas serra. Prendere decisioni alimentari più eco-responsabili può contribuire a ridurre il suo impatto sul clima.


Perché questo fenomeno dell'ombra climatica è motivo di preoccupazione?

ombre climatique article lokkirent.jpg

© Suhyeon Choi

La crisi climatica che stiamo vivendo è in gran parte alimentata dalle emissioni di gas serra e gran parte di queste emissioni provengono dalle cosiddette "emissioni indirette". Queste emissioni sono quindi invisibili e difficili da quantificare. Eppure il loro impatto è altrettanto tangibile. Secondo uno studio dell'Università di Leeds, l'ombreggiamento climatico è responsabile di una parte significativa dell'attuale riscaldamento globale, con conseguenze particolarmente gravi per aree già vulnerabili , potenzialmente causa di disastri naturali.

Questo significa che, anche se alcuni settori hanno adottato misure visibili per ridurre il loro impatto (pannelli solari, riduzione delle emissioni industriali, ecc.), l'intero sistema di consumo globale continua a emettere gas serra.

Quando sono emerse queste problematiche?

L'ombra climatica è un fenomeno che è cresciuto con l'ascesa della società dei consumi e l'industrializzazione a partire dal XX secolo. Ma in realtà le conoscenze e i dati scientifici su questi impatti sono stati documentati solo negli ultimi decenni . Gli studi dell'ADEME e dell'IPCC ** sull'impronta di carbonio sono oggi strumenti preziosi per misurare e comprendere questo impatto invisibile, soprattutto in vista della riduzione delle emissioni globali.


L'impronta di carbonio: dal concetto all'azione

ombre climatique article lokkirent4.jpg© Tom Barrett

Non è tutto rose e fiori! Poiché siamo tutti coinvolti, possiamo anche agire per invertire la tendenza. Il principio dell'ombra climatica invita a riflettere: come possiamo cambiare i nostri consumi e i nostri comportamenti per ridurre al minimo le conseguenze invisibili delle nostre scelte?

♻️ Alimenti: Ridurre il consumo di prodotti animali, favorire i circuiti brevi e l'agricoltura sostenibile.

♻️ Trasporti: Favorire i trasporti pubblici o la bici e, naturalmente, scegliere veicoli elettrici piuttosto che motori a combustione.

♻️ Energia: passare a soluzioni energetiche più responsabili, come le energie rinnovabili (solare, eolica, ecc.) e ristrutturare i nostri edifici per renderli più efficienti dal punto di vista energetico.

Due donne dietro il concetto di ombra climatica

emma pattee.jpeg

Il concetto di ombra climatica è stato introdotto da Emma Pattee, scrittrice e giornalista di Portland, Oregon, per offrire un nuovo modo di valutare l'impatto totale delle scelte di una persona sul pianeta.Per Pattee, l'ombra climatica non si limita alle azioni dirette e visibili, come il consumo di energia o gli spostamenti in auto, ma comprende tutte le decisioni e i comportamenti che influenzano il nostro ambiente, spesso in modo invisibile.

In un articolo pubblicato nel 2021, Pattee ha descritto l'ombra climatica come una "forma scura" che segue ogni individuo, tenendo conto di molto più di quanto si possa immaginare: "La vostra ombra climatica è una forma scura che si estende dietro di voi. Vi segue ovunque andiate e tiene conto non solo dell'uso dell'aria condizionata e del consumo di carburante della vostra auto, ma anche di chi votate, di quanti figli scegliete di avere, di dove lavorate, di come investite il vostro denaro, di quanto parlate di cambiamenti climatici e se le vostre parole incoraggiano un senso di urgenza, apatia o negazione". "

Questo concetto è stato arricchito dalle riflessioni condivise con Katharine Hayhoe, scienziata del clima, che ha contribuito a sviluppare ulteriormente questa idea sottolineando l'importanza di considerare l'impatto delle nostre scelte in modo più globale, comprese quelle che sembrano più lontane dalle questioni ambientali immediate.

Cosa possiamo imparare da questo articolo?

✅ La riduzione dell'ombra climatica richiede un cambiamento su larga scala dei consumi, dalle scelte di trasporto a quelle alimentari.

✅ L'impronta di carbonio è una realtà spesso invisibile ma molto reale che merita la nostra attenzione.

✅ Ogni piccolo gesto conta e contribuisce a una riduzione complessiva delle emissioni di gas serra.

Ulteriori informazioni

Per chi desidera approfondire la conoscenza dell'ombra climatica e dell'impronta di carbonio, sono disponibili diverse risorse. È possibile consultare libri come "Le Bilan Carbone de la Terre" di Jean-Marc Jancovici o il podcast "Le changement climatique expliqué à ma mère" che presenta le questioni in modo divertente ed educativo.

Notizie recenti sull'ombra climatica

Il 5 gennaio 2024, le Nazioni Unite hanno pubblicato un rapporto allarmante sull'aumento delle emissioni di gas serra. Questo rapporto mostra che, nonostante gli sforzi globali per limitare le emissioni, abbiamo superato una soglia critica che potrebbe portare a cambiamenti climatici irreversibili se non si interviene con urgenza. Questo rapporto sottolinea l'importanza di ripensare i nostri modelli di consumo energetico e di trasporto per evitare gli scenari peggiori.


FAQ - Scopri di più sull'ombra del clima

ombre climatique article lokkirent2.jpg© Pramod Tiwari

1. Quali sono le principali aziende coinvolte nel progetto? Quali sono le principali aziende coinvolte nella lotta al cambiamento climatico?

Aziende come Tesla, Patagonia, e Unilever sono leader nella riduzione del loro impatto ecologico. Investono in soluzioni come le energie rinnovabili, l'efficienza energetica e i prodotti eco-responsabili, affrontando le emissioni di carbonio dirette e indirette.

2. In che modo l'ombra climatica differisce dall'impronta di carbonio?

L'impronta di carbonio misura le emissioni dirette di gas a effetto serra, mentre l'ombra climatica comprende gli impatti invisibili delle nostre azioni, come la produzione e il trasporto dei beni di consumo. L'ombra climatica è quindi una visione più globale e indiretta dell'impronta di carbonio.

3. Quali sono gli impatti individuali più significativi sull'ombra climatica?

Le nostre scelte in materia di trasporti (aerei, automobili), cibo (consumo di carne) ed energia (uso di combustibili fossili) sono le principali responsabili dell'ombra climatica. Scegliere alternative più ecologiche può ridurne significativamente l'impatto.

4. Quali sono le iniziative più efficaci per ridurre la nostra ombra climatica?

Le iniziative più efficaci includono la riduzione dei viaggi aerei, il passaggio alle energie rinnovabili e il consumo responsabile (affittare piuttosto che comprare). Ogni piccolo gesto, come l'acquisto di prodotti locali o a base vegetale, conta per ridurre il nostro impatto globale.

5. Come possono i marchi migliorare la loro performance climatica? Come possono i marchi migliorare le loro prestazioni in termini di ombra climatica?

I marchi possono ridurre la loro ombra climatica ottimizzando la loro catena di approvvigionamento (scegliendo materiali sostenibili), sensibilizzando i consumatori a un consumo responsabile e compensando le loro emissioni, ad esempio piantando alberi o investendo in progetti ecologici.

Ombra climatica VS impronta di carbonio, chi vince la partita?

ombre climatique article lokkirent3.jpg

In un articolo dedicato al tema dell'ombra climatica, Bon pote, il media ambientale indipendente, spiega i vantaggi rispetto all'impronta di carbonio. Li riassumiamo per voi:

Gli argomenti A FAVORE del climate shadowing

1. Una visione più ampia della semplice contabilizzazione delle emissioni di carbonio. Una visione più ampia della semplice contabilità del carbonio

L'ombra climatica non si limita alle emissioni misurabili di gas serra. Include aspetti più globali, come l'etica, l'esemplarità e l'energia dedicata alla causa. Come dice il "buon amico", "va oltre l'impronta di carbonio e guarda ad altri aspetti". L'importanza di dare il buon esempio

2. L'importanza di dare l'esempio

Il buon amico fa l'esempio di uno scienziato che vola mentre sostiene un comportamento eco-responsabile. Perderà credibilità, nonostante il suo impatto immediato sulle emissioni di carbonio sia minimo. * L'articolo sottolinea che "dare l'esempio ha un ruolo chiave nell'ombra climatica*, soprattutto in termini di influenza positiva sugli altri.

3. Un impatto che va oltre le azioni visibili Un impatto che va oltre le azioni visibili

L'ombra climatica comprende scelte invisibili, come il modo in cui votiamo o dove investiamo il nostro denaro, fattori che l'impronta di carbonio non prende in considerazione. Questi fattori hanno un impatto importante sul clima ma non sono quantificati nei calcoli convenzionali dell'impronta di carbonio.

I LIMITI dell'ombra climatica

1. Difficile da misurare e quantificare 2. Difficile da valutare e quantificare. Difficile da misurare e quantificare

L'ombra climatica include elementi invisibili come le votazioni e le discussioni informali, che sono difficili da misurare, rendendo la sua valutazione complessa e meno accurata, si legge nell'articolo.

2. Opposizione inutile con l'impronta di carbonio

L'ombra climatica e l'impronta di carbonio sono complementari, ma Emma Pattee suggerisce di opporle, il che è controproducente, secondo "Bon pote", per il quale entrambi i concetti sono utili e dovrebbero essere usati insieme.

3. Rischio di un'eccessiva semplificazione. Rischio di eccessiva semplificazione

L'ombra climatica può semplificare alcune questioni complesse. Per esempio, l'idea che "avere un bambino in meno è una delle cinque azioni più importanti non è così semplice", dice "bon pote". Può anche trascurare fattori importanti legati all'azione collettiva o politica.

Soluzioni più positive?

Soluzioni più positive?

Seguiteci su Insta!

Informazioni su Frédérique Josse

Ogni giorno cerco di capire come si evolvono l'economia circolare, il turismo sostenibile e il consumismo. In quanto giornalista di formazione, tengo d'occhio le ultime tendenze per voi!
Per saperne di più
Image

Altri articoli (quasi) altrettanto simpatici per farti Kiffer 🤓

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Bouge Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ogni 2 settimane, ricevete i migliori contenuti via e-mail da bouge

Unisciti ai 500 esploratori già registrati!
Promettiamo che non c'è spam. Scommettiamo che vi verrà il pallino dell'avventura!

Non perdetevi il resto!
Close
Avete già letto la maggior parte dell'articolo. Siamo giunti alla conclusione che vi piace quello che facciamo 💛
Volete altri consigli, altre grandi storie?
La nostra newsletter è solo per voi!
Per leggerci ogni settimana

Una festa per gli occhi

Scopri il nostro instagram
Lokki logoInformativa sulla privacyCGUVInformazioni legali

Seguiteci (forza)

facebookinstagramlinkedin
Biscotti

Noleggia per tema

Hai bisogno di aiuto?

ContattataciCentro assistenzaLessicoPagamento sicuro
ancvancvancvancvancvancv
Français / English / Italiano