🔍 Tecnica e terminologia, per trovare le vostre tette
Decifrare il gergo tecnico è essenziale se si vuole fare una scelta consapevole dei propri pneumatici da bici. Ecco alcuni concetti che vi aiuteranno a fare la scelta giusta, in modo che non sia più un grattacapo, ma una parte integrante della preparazione di un'avventura in bikepacking.

### Lo standard ETRTO per i buoni pneumatici da bicicletta
Creato nel 1964, [lo standard ETRTO](<https://fr.wikipedia.org/wiki/European_Tyre_and_Rim_Technical_Organisation>) mira a mettere ordine nel mondo talvolta caotico dei pneumatici e dei cerchi, armonizzando gli standard per una perfetta intercambiabilità in tutta Europa.
**Lo standard ETRTO specifica le dimensioni esatte del pneumatico**, concentrandosi sul diametro interno del cerchio e sul diametro esterno del pneumatico (la larghezza del cerchio). Questa precisione è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese sulla strada.
Ecco un esempio concreto: un pneumatico ETRTO 622x19 significa che il diametro interno del cerchio è di 622 mm e la larghezza del cerchio è di 19 mm.
Oltre alla compatibilità, lo standard ETRTO gioca **un ruolo fondamentale nelle prestazioni del pneumatico**. Un pneumatico ben adattato al suo cerchio garantisce una guida migliore, un comfort ottimale e la giusta pressione, tutti elementi vitali per un viaggio di successo, sia su una leggera bici elettrica che su una robusta mountain bike.
Inoltre, vi guida nella scelta degli accessori, come camere d'aria, nastro per cerchi e foderi, garantendovi un'avventura in bikepacking senza problemi (almeno su questi punti 😅).
### Il sistema Tubeless vi eviterà di finire a terra.
Quando si parla di pneumatici, il sistema Tubeless spesso ruba la scena. Senza camera d'aria e con un liquido preventivo che agisce come agente antiforatura, questo sistema è apprezzato da molti ciclisti.
**I vantaggi del Tubeless sono notevoli**:
- una significativa riduzione delle forature
- la possibilità di pedalare a pressioni più basse per un comfort reale
- e un grip degno di un geco. 🦎
<br/>
Per gli appassionati di Bici Gravel o di terreni accidentati, questo è davvero lo pneumatico ideale.
Il montaggio di uno pneumatico tubeless è piuttosto complicato per i principianti, non da ultimo per la presenza di un fluido preventivo disordinato. Anche il prezzo è un po' più alto rispetto agli pneumatici tradizionali, ma bisogna pensare all'investimento a lungo termine: meno forature e più comfort.
### TPI, tre lettere che cambiano tutto nel bikepacking
Il valore TPI (Treads Per Inch) degli pneumatici indica la densità dei fili nella carcassa di un pneumatico per bici, una caratteristica essenziale per gli intenditori che cercano la perfezione su due ruote.
**La regola è semplice**: più alto è il TPI, più il pneumatico è pronto ad abbracciare ogni profilo del terreno con grande resistenza. Tuttavia, come l'alta moda, una carcassa sottile può essere più delicata e soggetta a forature, ma più leggera e meno aderente, quindi più adatta alle strade lisce.
In termini pratici, per gli appassionati di mountain bike, un TPI elevato, fino a 300, è consigliato per i terreni accidentati. Per i ciclisti su strada, un TPI più basso trasforma una strada dissestata in un tappeto rosso steso sotto le ruote.
In breve, se l'obiettivo è la riduzione del peso (non è forse questo l'argomento di discussione preferito nel bikepacking? 😅 ), un TPI basso è il compagno ideale. D'altra parte, per chi è abbastanza coraggioso da affrontare i sentieri selvaggi, un TPI più alto garantisce una maggiore resistenza. E per i terreni misti, una gamma media è il perfetto equilibrio tra leggerezza e robustezza.

🌏 Alcune marche e modelli per aiutarvi nella scelta dei vostri pneumatici
Ecco alcuni marchi essenziali quando si tratta di scegliere gli pneumatici da bici per il bikepacking.
### Schwalbe, il gigante degli pneumatici per il bikepacking
Schwalbe si è affermato come un gigante, non solo per le sue prestazioni ma anche per il suo impegno nei confronti dell'ambiente. Il marchio, noto per i suoi pneumatici robusti e affidabili, fa un grande passo avanti con il lancio della Green Marathon.
Lo Schwalbe Green Marathon non è un semplice pneumatico. È il risultato di un ambizioso processo di riciclaggio e innovazione. Utilizzando pneumatici usati come materia prima, Schwalbe dimostra che è possibile combinare prestazioni e responsabilità ecologica. Con [una riduzione del 34% delle emissioni di CO²](<https://weelz.ouest-france.fr/schwalbe-green-marathon-le-pneu-velo-qui-boucle-la-boucle/>) rispetto al suo predecessore, questo pneumatico segna una svolta nel settore.
La nuova identità visiva di Schwalbe, svelata a Eurobike 2023, riflette questa transizione verso un approccio più sostenibile.
La Green Marathon è attualmente **realizzata con il 70% di materiali riciclati e rinnovabili**. È un inizio promettente, ma la strada verso uno pneumatico completamente sostenibile è ancora lunga. Con la striscia di protezione antiforatura Green Guard, realizzata in parte con lattice riciclato e gomma proveniente dal commercio equo e solidale, Schwalbe sta facendo un passo avanti verso questo obiettivo. (Un piccolo passo per Schwalbe, un grande balzo per il pianeta 🍃)
### Hutchinson e Pirelli, asso dell'innovazione su due ruote
Quando si parla di innovazione nel mondo degli pneumatici per bici, Hutchinson e Pirelli si distinguono come leader.
Hutchinson, con la sua ricca storia di innovazione, è sempre stata all'avanguardia nello sviluppo di pneumatici ad alte prestazioni. Il **modello Touareg**, ad esempio, è un punto di riferimento per i ciclisti Bici Gravel. Dotato di tacchetti ben progettati per un'aderenza ottimale su una varietà di terreni, questo pneumatico è la scelta perfetta per chi vuole esplorare fuori dai sentieri battuti.
Pirelli, invece, mette a frutto il suo patrimonio motoristico per creare pneumatici per bici che combinano velocità e sicurezza. La gamma **Pirelli Cinturato** è progettata appositamente per le bici da strada e offre un'aderenza superiore anche sul bagnato.
Entrambi i marchi sono inoltre impegnati nella produzione di pneumatici tubeless, una scelta sempre più popolare tra gli appassionati di bikepacking per la loro resistenza alle forature e il maggiore comfort.
### Maxxis e Vittoria, versatilità per il bikepacker
Maxxis, con il suo catalogo diversificato, offre pneumatici che eccellono in un'ampia gamma di condizioni. Il famoso Maxxis Ikon, ad esempio, è uno pneumatico per mountain bike che unisce leggerezza e robustezza. La tecnologia dei talloni rinforzati e il design ben studiato dei chiodi garantiscono un equilibrio assoluto tra aderenza e resistenza alle forature.
Vittoria, dal canto suo, non è da meno. Conosciuto per la sua costante innovazione, il marchio ha lanciato il Vittoria Thundero, un pneumatico progettato per i terreni misti. Con una struttura adattata per ottenere prestazioni ottimali su diverse superfici, questi pneumatici sono una scelta saggia per i ciclisti che cercano uno pneumatico versatile.
🤔 FAQ sulla scelta degli pneumatici da bici per il bikepacking.
### Qual è il tipo di pneumatico migliore per una bici da bikepacking con telaio da bambino?
Per una bici da bikepacking destinata a un bambino, optate per pneumatici leggeri ma robusti. Sono preferibili anche i modelli con una buona aderenza e protezione dalle forature. Assicuratevi che il diametro degli pneumatici (espresso in pollici) corrisponda al telaio della bici del bambino.
### È possibile trovare pneumatici da bikepacking specifici per bici elettriche?
Sì, alcuni pneumatici sono stati progettati appositamente per le bici elettriche. Questi pneumatici, spesso definiti "E-bike ready" o "E-bike compatible", offrono una maggiore resistenza per sostenere il peso extra e la velocità più elevata delle bici elettriche.